HOME
ULTIME NOTIZIE
FORMAZIONE
Chi è online
Abbiamo 18 visitatori e nessun utente online
Cerca
Percorso formativo
- Dettagli
- Categoria principale: Formazione
La scelta del tema, come oggetto di riflessione, è motivata dal moltiplicarsi di episodi di cronaca, che evidenziano atteggiamenti di aggressività e prevaricazione da parte di bambini ed adolescenti ai danni dei loro coetanei. A tale riguardo il Centro di Orientamento “Don Bosco”, sempre sensibile a problematiche attinenti all’ambito educativo, promuove il convegno “BULLISMO E CYBERBULLISMO. Conoscerlo, riconoscerlo e contrastarlo”, aperto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai genitori, agli educatori e a quanti operano nel sociale.
Relatore d’eccezione è Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, professore presso l’Università degli studi di Milano.
Il suddetto convegno, con partecipazione gratuita, si svolgerà il 28 settembre p. v., alle ore 15,30, presso l’Auditorium della Scuola “P. Cafaro”, Via Stradella, 1 – Andria.
Si rilascerà, dopo richiesta, attestato di partecipazione.
Al convegno seguirà un più articolato percorso formativo di 25 ore sullo stesso argomento. Per i docenti che si iscriveranno al suddetto percorso le ore del convegno varranno come formazione in presenza.
Percorso formativo
- Dettagli
- Categoria principale: Formazione
Il Centro di Orientamento “Don Bosco”, sempre sensibile a problematiche attinenti all’ambito educativo, promuove il percorso formativo “BULLISMO E CYBERBULLISMO. Conoscerlo, riconoscerlo e contrastarlo”, aperto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai genitori, agli educatori e a quanti operano nel sociale. Il corso, della durata di 25 ore, è articolato in 5 incontri. Il primo di essi coincide con il convegno tenuto dal Prof. Pellai che si terrà il 28 settembre p.v., alle ore 15,30, presso l’Auditorium della Scuola “P. Cafaro”, Via Stradella, 1 – Andria. I successivi incontri sanno tenuti da importanti esperti come la Dott.ssa Rosy Paparella e dall’Avv. Vincenzo Mongelli. Il corso intende fornire conoscenze utili per saper definire e riconoscere i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, approfondendone le caratteristiche e le loro conseguenze giuridiche, sociali e psicologiche. Ampio spazio sarà dato alle attività laboratoriali durante le quali verranno proposte strategie utili per la prevenzione e il contrasto di entrambi i fenomeni.
Il corso è disponibile online sulla piattaforma SOFIA con il Cod. Id. 25328.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Percorso formativo
- Dettagli
- Categoria principale: Formazione
DIDATTICA LABORATORIALE IN MATEMATICA
Il percorso formativo offre spunti per riflettere sull’insegnamento apprendimento delle buone pratiche in matematica. Particolare attenzione sarà dedicata alla didattica laboratoriale. Il percorso formativo permetterà ai docenti di costruire percorsi curricolari per lo sviluppo delle competenze del primo ciclo, stimolando nei ragazzi atteggiamenti di curiosità e gusto per la scoperta della matematica come gioco.